L'impianto Dual-Fuel Metano/Gasolio è omologato con DG Ministeriale n. 59693 in Europa ed in Italia e viene collaudato presso la Motorizzazione Civile. Tale impianto può essere installato su qualsiasi auto e mezzo di qualunque tipologia, chilometraggio, peso, cilindrata, cavalli, anno di immatricolazione e marca. Si avrà una maggiore elasticità sul motore e sulle marce, insieme ad una riduzione di rumore, fumo e pulizia Fap. L’impianto può essere smontato e rimontato su altra vettura o mezzo, così da non perdere l’investimento iniziale. L’elettronica dedicata gestisce la miscela dei due carburanti (rapporto stechiometrico) privilegiando l'utilizzo del metano e sfruttandone tutti i benefici. La centralina calcola in tempo reale la quantità di gasolio da ridurre e quella del metano da iniettare, ottenendo una combustione energeticamente equivalente e meno inquinante di quella originale, riducendo consumi, costi di utilizzo e mantenendo durata e performance del motore originario. La conversione a Dual-Fuel non compromette le prestazioni del mezzo. Si avrà un risparmio carburante che varierà dal 10 al 20%. L’impianto può essere smontato e rimontato su altra vettura o mezzo, così da non perdere l’investimento iniziale. Inoltre, qualora si avesse necessità del permesso per accedere alla ZTL, l’installazione di un impianto Dual-Fuel Metano/Gasolio, e relativo collaudo, permetterà di ottenere uno sconto annuale pari all’80% rilasciato dai Comuni di appartenenza. Con l’installazione dell’impianto Dual-Fuel Metano/Gasolio, il mezzo diventerà ecologico (ibrido) e quindi potrà circolare. Dopo la trasformazione dell'impianto, trattandosi di mezzo ibrido, ed essendo l'impianto omologato dal Ministero dei Trasporti e collaudato dalla Motorizzazione Civile, il mezzo può circolare, come dalle varie delibere regionali, dove è riportato che la modifica, omologata a norma di legge, abbatte i gas inquinanti permettendo ai mezzi di circolare. La classe di merito non varia sulla carta di circolazione. Non si può in nessun modo modificare la carta di circolazione bensì verrà ristampata la carta di circolazione sulla quale verrà riportato che il mezzo è stato trasformato in Metano/Gasolio. I nostri clienti con questa tipologia impianto hanno ottenuto le varie autorizzazioni per poter circolare nei trafori, in Francia, Germania, Austria, ecc. senza nessuna limitazione di traffico. Altresì, questa omologazione permette un punteggio più alto per la partecipazione ai bandi di concorso per l’aggiudicazione delle gare di appalto. Per quanto riguarda la manutenzione è quella di una normale auto a benzina o a gasolio. Come per tutte le macchine a benzina si può parcheggiare fino al livello -1. I tempi di installazione variano da un minimo di 2 gg. ad un massimo di 5 gg. lavorativi.

Utilizza il modulo sottostante per scriverci e saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande ed, eventualmente, ricontattarti per migliori chiarimenti.

Dove siamo:

Via Salaria 1531 (Km 12,65), 00138 Roma

Email:

info@metanosalaria.it

Telefono:

(+39) 329 053 2216 - Daniele
(+39) 331 587 5389 - Giacomo
(+39) 068887249 - Ufficio